Lessare delle cime di broccolo in acqua salata, scolare e lasciarle sgocciolare bene. In una padella rosolare in poco olio d'oliva una dozzina di capesante per 5 minuti, e salarle. Accendere il forno a 180°. Distendere della pasta sfoglia in una teglia, cospargerla con del pane grattato mescolato a due cucchiai di granella di mandorle, poi adagiarvi i broccoli. In una ciotola rompere un uovo ed un tuorlo, unire due cucchiai di farina, un bicchiere di latte, uno scalogno e alcune foglie di prezzemolo tritati, un cucchiaio di grana grattuggiato, un pizzico di sale e mescolare tutto assieme. Versare questo miscuglio sulla pasta sfoglia e adagiarvi sopra le capesante. Infornare per mezz'ora, sfornare e lasciare intiepidire per 10' prima di servire.
venerdì 30 settembre 2011
QUICHE SAINT JACQUES
Lessare delle cime di broccolo in acqua salata, scolare e lasciarle sgocciolare bene. In una padella rosolare in poco olio d'oliva una dozzina di capesante per 5 minuti, e salarle. Accendere il forno a 180°. Distendere della pasta sfoglia in una teglia, cospargerla con del pane grattato mescolato a due cucchiai di granella di mandorle, poi adagiarvi i broccoli. In una ciotola rompere un uovo ed un tuorlo, unire due cucchiai di farina, un bicchiere di latte, uno scalogno e alcune foglie di prezzemolo tritati, un cucchiaio di grana grattuggiato, un pizzico di sale e mescolare tutto assieme. Versare questo miscuglio sulla pasta sfoglia e adagiarvi sopra le capesante. Infornare per mezz'ora, sfornare e lasciare intiepidire per 10' prima di servire.
lunedì 26 settembre 2011
TORTINO DI PATATE VIOLA
Ingredienti:
250 gr di patate viola
200 gr di latte
2 uova
40 gr di grana
poco coriandolo fresco
sale e pepe
formaggio Asiago fresco
prosciutto crudo
Lessare le patate,  intere e con la buccia in acqua bollente salata. Quando sono pronte, scolarle e lasciarle intiepidire. Nel frattempo imburrare 6/8 coppette monoporzione (che si possono mettere in forno) e ritagliare delle fette di formaggio alte 1 cm. (un formaggio fresco che si sciolga al calore).  Sbucciare le patate e dal centro di esse tagliare delle fette di circa un centimetro da mettere nel fondo degli stampini. Pestare con lo schiacciapatate le patate e i ritagli  rimasti  e raccoglierle in una terrina, aggiungere il latte, le uova leggermente sbattute con la forchetta,  il grana grattuggiato, delle foglioline di coriandolo tritate fini, una presa di sale e pepe e amalgamare bene tutto. Accendere il forno a 170°.  Prendere gli stampini e preparare i tortini mettendo una fette di prosciutto crudo nel bordo laterale, la fetta di patata intera nel fondo e sopra la fettina di formaggio (tagliata nella giusta misura ) poi riempire gli sformati con l'impasto di patate preparato nella terrina. Infornare e cuocere per circa 15 minuti. Sfornare e servirli caldi.
venerdì 23 settembre 2011
BOCCONCINI SAPORITI

Sono delle  polpettine di ricotta  molto gustose, ideali bocconcini da servire con l'aperitivo o come finger food.
Raccogliere in una terrina: 200 gr di ricotta,  40 gr di prosciutto cotto tritato finemente,  2 fettine di salame (circa 25 gr) tagliate a piccoli  pezzetti,  20 gr di caprino stagionato e  30 gr di grana entrambi grattuggiati, due foglie di salvia tritate assieme ad un ciuffo di prezzemolo e ad alcune foglie di basilico,  1 uovo intero ed un tuorlo leggermente sbattuti con una forchetta,  30 gr di granella di mandorle e  due cucchiai di farina. Amalgamare tutti gli ingredienti poi aggiungere sale e pepe, quanto basta.  Raccogliere delle cucchiaiate di impasto, arrotolarle nel palmo delle mani e passarle nel pangrattato. Friggerle in olio caldo per una decina di  minuti girandole a metà cottura.
domenica 18 settembre 2011
ANTIPASTO INTERNAZIONALE
Un fresco e sfizioso antipasto composto dalla Salsa Guacamole di Juan (talmente buona che si mangia volentieri abbinata al pane) e dall'Insalata di Patate di Feng (gustosa e fresca al punto da invogliarci a fare continuamente il bis).
GUACAMOLE DI JUAN
Raccogliere la polpa di 6 avocados in una terrina (devono essere molli al tatto non duri, ma non esageratamente maturi) assieme a 4 noccioli dei frutti, aggiungere il succo di un lime e pestare la frutta con una forchetta fino ad ottenere una poltiglia. Aggiungere una cipolla tritata fine, un pomodoro sodo tagliato a cubetti piccoli, il succo di altri 2 lime, una bella manciata di coriandolo fresco tritato, 2/3 peperoncini serrano freschi e pestati. Amalgamare tutto,  salare,  pepare e ..........servire!  Deliziosa!
INSALATA DI PATATE DI FENG
Mettere a lessare in acqua salata 4 patate e 3 rape rosse. Lessare anche 3 uova. Nel frattempo tagliare 2/3 carote a cubetti piccoli, tritare: una cipolla rossa, del sedano ed un mazzetto di coriandolo fresco, poi raccogliere  tutto in una terrina. Togliere le uova dall'acqua e sgusciarle. Scolare le patate e sbucciarle. Pestare con la forchetta le uova, le patate e le erbette e unirle alle altre verdure. Regolare di sale e pepe. Poi Feng ha condito con mezzo vasetto di maionese mescolata a mezzo vaso di latte evaporato.
Una specialità,  il problema è che non ho mai visto questo tipo di latte  in Italia.
sabato 10 settembre 2011
CUCINE DEL MONDO
Mio figlio mi aveva detto "Mamma sei sicura di voler venire a trovarmi????  .......Tu non sai cosa ti aspetta!!!"
 In  poche immagini .....
Inizio dal normalissimo brunch,  piatti giganti da riempire sfiziosamente con pietanze salate o dolci, accompagnate da un frullato ultraenergetico (che da solo basterebbe a sostituire un pranzo).
DIM  SUM ovvero  il brunch cinese, anche qui salato e dolce:
![]()  | |||
Fagottini di pasta con carne di maiale e funghi 
Involtini di foglie di loto con riso, pollo e champignon, ecco l'interno:                                                               
 
Fagottini di pasta con funghi ...........
Melanzane "in umido" con crosta di gamberetti
Tortini alla crema cotta e budino al mango con crema alle mandole
                                         Cucina greca 
Tzatziki  (salsa di yogurt con cetrolo, aglio e olio), pita  e tyropitakia   (fagottini di passta fillo con formaggio).
Cucina messicana: una foto panoramica
Cucina giapponese, buonissima ma descrivere i piatti, dopo tanti giorni mi èdifficile. 
roll di asparagi e avocado e/o cetrioli,  arrotolati con riso e alghe
un roll piccante mi pare con dentro polpa di granchio  e avodaco e sopra gamberi fritti e uova......
non ricordo  gli altri.  
Cena take-away con i   NOODLE BOX  ovvero  piatti completi di  spaghetti o riso conditi "favolosamente"
Cucina coreana,  ottimi i ravioli ripieni di carne,  e deliziose  le fettine di carne alla griglia condite con sesamo.
Per finire mele a volontà
cupcake e dolci
Iscriviti a:
Commenti (Atom)

























