Purtroppo c'è aria d'autunno,  è arrivato il freddo,  la vendemmia è già iniziata da una ventina di giorni, le foglie negli alberi si stanno colorando ...... alla sera un po' di tepore dato dalla stufa accesa non dispiace ed in cucina si  inizia a  pensare alle ricette autunnali, calde, sostanziose  e gustose per coccolare il corpo ed il palato. Io do' il via alla nuova stagione  con una torta salata alla zucca (che a me piace molto) da gustare  accompagnata da un buon Tocai friulano.  Mi dispiace, ma la macchina si è rotta e per il momento non ho la fotografia, appena possibile la pubblicherò.
Ingredienti:
pasta sfloglia rustica
pangrattato
300  gr di ricotta
2  uova, sale e pepe
60  gr di grana
30  gr di pecorino
250  gr di zucca cotta
100  gr di prosciutto Praga
250  gr di funghi cotti
due rametti di timo
Stendere la pasta sfoglia in una teglia da crostate rimboccando verso l'interno il bordo in eccedenza. Bucarla con i rebbi di una forchetta e cospargerla con due cucchiai di pangrattato. Accendere il forno a 190°.  In una terrina amalgamare: la ricotta, le due uova, il prosciutto tagliato fino con il coltello, i formaggi grattuggiati, le foglioline di timo, 2/3 di zucca pestati con la forchetta e la rimanente tagliata a cubetti. Mescolare bene,  regolare di sale e pepe poi distribuire l'impasto nella pasta sfoglia. Ricoprire con i funghi schiacciandoli per farli penetrare un po' nell'impasto di ricotta e zucca.  Infornare e cuocere per mezz'ora.
NOTA:  Con lo stesso procedimento provare delle piccole crostatine monoporzione, da ricoprire con una cucchiaiata di granella di nocciole e pepe,  al posto dei funghi.
Nessun commento:
Posta un commento