Ingredienti:
320  gr di bigoli 
16  scampi
1  spicchio di aglio
50  gr di cipolla 
1,5  dl di vino bianco
3  cucchiai di pane grattugiato
olio d'oliva
prezzemolo
abbondante pepe o peperoncino 
Mettere sul fuoco una pentola d'acqua per la pasta, quando bolle salare l'acqua e cuocervi i bigoli. Prepariamo il sugo:  pulire e lavare bene gli scampi poi con una forbice incidere per il lungo la pancia. Riscaldare sul fornello un saltapasta con alcuni cucchiai di olio d'oliva e un bel spicchio d'aglio (l
asciandolo intero si può togliere in qualsiasi momento ma se non lo odiate metterlo tagliato a fettine sottili, la busara deve avere anche un leggero gusto di aglio), rosolare per pochi secondi poi aggiungere la cipolla tagliata finemente, farla appassire e unire gli scampi. Spadellateli per 1 o 2 minuti poi "innaffiateli" con il vino bianco mettere il coperchio e cuocerli per 5'. Scolate i bigoli (tenendo da parte un po' dell'acqua di cottura) metteteli nel saltapasta assieme al pane grattugiato, a due cucchiai di prezzemolo tritato e ad una dose abbondante di pepe, spadellate per amalgamare e insaporire la preparazione aggiungendo un po' di acqua di cottura se il sugo si restringe troppo. Impiattare e servire.
asciandolo intero si può togliere in qualsiasi momento ma se non lo odiate metterlo tagliato a fettine sottili, la busara deve avere anche un leggero gusto di aglio), rosolare per pochi secondi poi aggiungere la cipolla tagliata finemente, farla appassire e unire gli scampi. Spadellateli per 1 o 2 minuti poi "innaffiateli" con il vino bianco mettere il coperchio e cuocerli per 5'. Scolate i bigoli (tenendo da parte un po' dell'acqua di cottura) metteteli nel saltapasta assieme al pane grattugiato, a due cucchiai di prezzemolo tritato e ad una dose abbondante di pepe, spadellate per amalgamare e insaporire la preparazione aggiungendo un po' di acqua di cottura se il sugo si restringe troppo. Impiattare e servire.

Nessun commento:
Posta un commento