Questo è un biscotto che faccio sicuramente da dieci anni ed è uno dei miei preferiti,  alcuni giorni fa ne ho cotti un po' per mandarli a mio figlio (sempre che arrivino a destinazione),  ma  mentre  stavo impastando mi sono resa conto  che non avevo mai scritto  questa  ricetta,  quindi la pubblico ora anche se luglio non è certamente il mese ideale per impastare e cuocere biscotti.

Ingredienti:
200 gr di mandorle
200 gr di zucchero
200 gr di burro morbido
150 gr di farina 0
150 gr di fecola
40 gr di cacao
1 uovo
mezzo cucchiainio di lievito
un pizzico di sale
un po' di peperoncino macinato fine
Macinare nel mixer le mandorle con lo zucchero  e  in una terrina mescolarle alla farina  e alla fecola che saranno già state setacciate con il cacao ed il lievito.   Sbattere in una piccola coppetta l'uovo con un pizzico di sale e del peperoncino. Versare le farine in un piano da lavoro,  fare un incavo al centro  e aggiungere il burro morbido e  l'uovo.  Impastare  tutto rapidamente, fare una palla con l'impasto e mettere in frigo per almeno mezz'ora.  Formare delle palline con le mani e cuocerle a 180° per circa 13/15 minuti.  I biscotti caldi sono friabilissimi, perciò farli raffreddare bene  prima di maneggiarli.
Nessun commento:
Posta un commento