![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgPp8vjdBjqfIyJySUo5nwEFPs22P5hOTQxzIWOcoSfqt5bJiz4-CdA1Ro3pkXs6wO5AzYNnMbx-3gZ5zjv3urWUPx_lzfDzSVMBH6cT5dGq_SfZ2ovE2YK95HnzTXORqE5NFd_zl64500-/s320/3marzo.11+003.jpg)
Ingredienti:
160 gr di pomodori secchi
80 gr di mandorle
1 spicchio d'aglio
origano secco
peperoncino
sale
olio e.v.
e ......la pasta
Portare all'ebolizione una pentola d'acqua salata. Tritare grossolanamente le mandorle con un coltello. Quando l'acqua bolle versarvi i pomodori secchi e lasciarli cuocere per tre minuti, scolarli con un mestolo forato e appoggiarli in un tagliere, poi prelevare un bicchiere d'acqua dalla pentola e tenerlo da parte, a questo punto buttare la pasta e lasciarla cuocere. Prepariamo il sugo: tagliare i pomodorini a striscioline o a pezzetti. Mettere in un saltapasta dell'olio extra vergine, lo spicchio d'aglio, i pomodori tritati e l'acqua bollente e cuocere per circa cinque minuti. Aggiungere le mandorle, una generosa spolverata di origano e un po' di peperoncino tritato, mescolare e tenere al caldo. Quando la pasta è pronta, aggiungerla al sugo (dopo aver tolto lo spicchio d'aglio), saltarla a fuoco vivo per distribuire bene il condimento, impiattare, ancora un piccolo giro di olio e servire.
Nessun commento:
Posta un commento