La ricetta di questi sofficini era stata postata alcuni anni fa da Maria Letizia in Coquinaria, Li ho fatti di nuovo ieri sera e sono davvero favolosi! Sono facili da fare .... si prepara la pasta, si sceglie il ripieno, si procede alla cottura e ..... si "divorano", Possono essere fatti piccoli per un perfetto stuzzichino da buffet ma possono risolvere egregiamente una cena se la misura è un pochino più grande, in poche parole io li adoro! Provateli perchè è una di quelle ricette che quando si prova non si abbandona più.
Ingredienti:
1 tazza di farina
1 tazza di acqua
1 noce di burro
sale q.b.
Per la panatura:
1 uovo
sale
pangrattato
- Far bollire l'acqua con il burro ed il sale e quando bolle versare tutta la farina.
- Mescolare finchè si formerà una palla di pasta che si staccherà dalle pareti della pentola.
- Versare la pasta nella spianatoia e coprirla con una ciotola per alcuni minuti per farla intiepidire.
- Con il mattarello stendere poco impasto per volta in una sfoglia di pochi millimetri, ritagliare un disco di 12-14 cm (più piccoli se sono per un buffet) mettere al centro un po' di ripieno e chiudere a mezzaluna dopo aver inumidito i bordi con l'acqua.
- Per la panatura sbattere l'uovo con un pizzico di sale, e posarvi i sofficini preparati poi passarli nel pangrattato.
- Scaldare una padella con l'olio e friggerli pochi minuti per parte fino a dorarli, toglierli e metterli in attesa su carta assorbente mentre si cuocio gli altri.
NB Si possono congelare e al bisogno metterli nell'olio caldo ancora surgelati lasciandoli cuocere di più.
I miei ripieni preferiti:
il classico: prosciutto cotto e Montasio fresco
il preferito: prosciutto crudo e funghi trifolati
lo sfizioso: arista di maiale e carciofini
il meditterraneo: grana grattugiato, pomodori secchi e acciughe
Nessun commento:
Posta un commento