venerdì 18 gennaio 2013

CAVOLINI DI BRUXELLES AL GORGONZOLA


Durante una giornata di pioggia ho ritrovato dei vecchissimi numeri di  "La Cucina Italiana"  che giacevano in fondo ad una credenza, (che strana sensazione rileggerli dopo tanti anni) ......... in uno di questi ho ritrovato una ricetta che avevo dimenticato, un contorno con i Cavolini di Bruxelles abbinati al Gorgonzola. La  ricetta che propongo non è quella originale, ma fatta a modo mio, ..........ugualmente è una golosa interpretazione .......... che vale la pena di provare.




Mondare  bene 500 gr di Cavolini di Bruxelles eliminando le foglioline esterne più brutte, poi lavarli e incidere con la punta di un coltello la parte sottostante. Portare a bollore una pentola di acqua salata e cuocerli per 10'. Scolarli e farli raffreddare. Preparare intanto una besciamella piuttosto liquida con 40 gr  di burro, 2  cucchiai di farina e mezzo litro di latte. Quando è cotta, salarla e aromatizzarla con una spolverata di noce moscata.  Tagliare  e dadini  100 gr di Gorgonzola metterlo nella besciamella e farlo sciogliere mescolando. Accendere il forno a 200°. Prendere una pirofila e sistemare in un unico strato i Cavolini, versare sopra la salsa al formaggio, spargere due cucchiai di grana e due cucchiai di granella di nocciole e infornare per 15'.   Il tempo necessario affinchè la preparazione si riscaldi, che i sapori si fondano tra loro e che si formi una bella gratinatura in superficie.  Sfornare  e servire subito.


domenica 13 gennaio 2013

BRANZINI ALLO ZENZERO



Ingredienti per 2:
2  branzini
alloro
mezza cipolla
10 pomodorini
vino bianco secco
olio d'oliva
sale e pepe
prezzemolo

Accendere il forno a 200°  poi preparare i branzini levando le squame e  privandoli delle interiora. Lasciare  integre la coda  e la testa  ma tagliare con una forbice la pinne dorsali,  quelle laterali e quelle piccoline nell'addome. Lavarli e asciugarli. Oliare una teglia da forno che li contenga comodamente e adagiarvi i due pesci.  Spezzare a metà una foglia di alloro ed inserire un pezzo in ciascuna pancia dei branzini assieme ad un pezzo di zenzero fresco. Tagliare a spicchi la mezza cipolla e dividere a metà i pomodorini poi spargerli nella teglia. Salare il pesce e le verdure, versare un bicchiere di vino bianco secco e grattuggiare un pezzo di zenzero sopra ad essi. Un altro giro di olio d'oliva poi infornare per 50 minuti,  girando il pesce a metà cottura. Sfornare,  aggiungere un po' di pepe macinato al momento, una "spolverata" di prezzemolo tritato e servire.

martedì 1 gennaio 2013

TRONCHETTO AL CIOCCOLATO




Inizio il nuovo anno con il  TRONCHETTO DI NATALE  sperando che sia di buon auspicio a tutti, per un sereno 2013.

Ingredienti per il biscotto:
(dosi per una base di pasta )
4  uova, sale
vaniglia
120  gr di zucchero
90  gr di farina 00
25  gr di fecola
15  gr di farina di mandorle

Accendere il forno a 200° e setacciare assieme la farina,  la fecola e la farina di mandorle. In una ciotola montare con le fruste le uova assieme allo zucchero e ad alcuni semini tolti da una bacca di vaniglia.  Quando il composto avrà  raddoppiato il volume aggiungere le farine, un po' alla volta amalgamandole bene. Stendere un foglio di cartaforno su una placca da forno e distribuire il composto uniformemente. Abbassare la temperatura del forno a 180° poi infornare e cuocere per 12 minuti. A fine cottura sfornare, capovolgere la pasta biscotto su un panno umido e arrotolarla su se stessa. (per il dolce fotografato è necessario un secondo biscotto)

Ingredienti per la crema:
(dose per farcire 2 rotoli)
2  uova
2  tuorli
125  gr di zucchero
300  gr di latte
30 gr di farina
vaniglia
10 castagne lessate
200  gr di panna
addensante per panna

Scaldare il latte con un pezzo di vaniglia. Montare leggermente le uova, con i tuorli e lo zucchero. Aggiungere la farina setacciata e il latte caldo, mettere sul fuoco e addensare la crema. Versarla in una terrina e farla raffreddare, intanto montare la panna con una bustina di addensante. Quando la crema è fredda unirvi la panna montata e le castagne spezzettate e mescolare con cura.

Ingredienti per la ganache:
(dose per 2 rotoli)
200  gr di cioccolato fondente
300  gr di panna

Unire in un recipiente il cioccolato e la panna poi scioglierli a bagnomaria o al microonde. Amalgamare i due ingredienti assieme e mettere il contenitore in frigorifero per almeno mezz'ora.  Quando il composto si sarà raffreddato montarlo con le fruste.

Per completare:  prendere i rotoli di pasta, aprirli e farcirli con la crema poi ricomporli,  lasciarne uno intero e tagliare a pezzi il secondo. Compore il dolce in un vassoio usando i pezzi piccoli per fare i rami, infine ricoprirlo con la crema ganache  e decorarlo a piacere.

giovedì 27 dicembre 2012

TORTA DI COMPLEANNO


Natale è passato ma in famiglia c'è ancora aria di festa.  Oggi si celebra  un  compleanno  ............. e  per accompagnare un calice di ottimo spumante ho scelto una torta con crema al rum e una crema Ganache al cioccolato.

TORTA CON CREMA AL RUM E CIOCCOLATO


 Pan di Spagna
Ingredienti:
3 uova
sale, vaniglia
150 gr di zucchero
100 gr di farina
50 gr di fecola
(io uso quasi sempre questa base. L'ho imparata tantissimi anni fa sfogliando il mensile  "La Cucina Italiana" e non lo mai abbandonata, montando alla perfezione le uova con lo zucchero da un risultato eccellente)
Accendere il forno a 180°.  Raccogliere in una ciotola le uova con lo zucchero, un pizzico di sale, e le bacche centrali di un quarto di baccello di vaniglia poi montare tutto con le fruste fino ad avere un composto sofficissimo e voluminoso. Setacciare assieme la farina e la fecola ed amalgamarle piano al composto di uova. Inburrare ed infarinare uno stampo, distribuirvi uniformemente l'impasto e infornare per circa 15'. Sfornare e lasciar raffreddare.

Crema al rum
Ingredienti:
1 uovo
3 tuorli
140  gr di zucchero
50  gr di farina
0.5  litro di latte
limone
rum
250 gr di panna fresca
Scaldare il latte con un pezzo di scorza di limone. Montare l'uovo e i tuorli con lo zucchero poi aggiungere la farina setacciata  ed il latte caldo. Mettere sul fuoco ed addensare la crema, poco prima di allontanarla dal fuoco unire un bicchierino di rum. Mescolare e lasciarla raffreddare. Montare la panna ed aggiungerla alla crema fredda.

Ganache al fondente
200 gr di cioccolato fondente
250 gr di panna fresca
Mettere in un recipiente il cioccolato tagliato a pezzetti assieme alla panna. Scaldare al microonde per pochi secondi poi mescolare finchè il cioccolato si è sciolto perfettamente. Amalgamare bene e riporre in frigo a raffreddare. Dopo mezz'ora sbattere con le fruste e montare la crema.

Composizione del dolce: tagliare il Pan di Spagna a metà e inumidirlo con una bagna neutra. Distribuire la crema sulla base, lasciandone una piccola quantità da utilizzare per  la parte superiore, poi ricoprire con il secondo pezzo di Pan di Spagna. Ricoprire i bordi con la crema Ganache e decorare la superfice a piacere usando le due creme.

mercoledì 26 dicembre 2012

ALBERI DI NATALE


A tutti quelli che mi seguono, alle persone che mi conoscono ed a coloro che ogni tanto danno un' occhiatina a questo blog,  tantissimi auguri 
di
 

 BUONE FESTE