domenica 9 agosto 2009

TORTA SOFFICE DI MORE

Dedicato a marito e figli che sono in America un torta alle more con crema al marsala. Per farvi vedere i frutti di agosto del "mio cortile". Bacini! Bacini!!!!!



Ingredienti per la pasta:
100 gr di burro morbido
150 gr di zucchero
1 uovo
1 tuorlo
sale, aroma vaniglia
240 gr di farina
1 cucchiaino di lievito
1 dl di latte
Montare il burro con lo zucchero, aggiungere adagio prima l'uovo intero e poi, quando questo è ben incorporato anche il tuorlo, il sale e l'aroma. Montare con le fruste ancora un po'.
Mescolare il lievito alla farina e con una spatola aggiungerlo all'impasto di burro, alternandolo con il latte. Imburrate ed infarinate uno stampo per torte alla frutta, quelli con il fondo rialzato, versate la pasta e cuocete in forno caldo per 15' a 180 gradi.

Ingredienti per la crema:
2 tuorli
1 uovo
sale
60 gr di zucchero
1 vaniglia
2 cucchiai colmi di farina
450 gr di latte
1 bicchierino di marsala.
Scaldare il latte con il baccello di vaniglia tagliato longitudinalmente. Montare i tuorli e l'uovo con lo zucchero, aggiungere il sale e la farina, poi incorporare piano il latte caldo ed il marsala. Mettere sul fuoco e fare addensare la crema. Aspettare che sia fredda prima di usarla.

Capovolgere la pasta della torta, bagnarla a piacere, poi distribuire nell'incavo la crema.
Sulla crema adagiare la frutta, decorandola a piacere. Un velo di gelatina....e la torta è pronta.

martedì 4 agosto 2009

MOUSSE AL CIOCCOLATO

Ingredienti:
250 gr di ciocolato
70 gr di burro
1 confezione di panna fresca
2 tuorli
3 albumi
120 gr di zucchero a velo
sale

Sciogliere in una casseruola il cioccolato con il burro poi far raffreddare. Incorporare i tuorli uno alla volta mescolando bene. Lasciare in attesa il cioccolato e montare la panna in una terrina precedentemente messa in frigorifero e poi zuccherarla. Prendere gli albumi, aggiungere un pizzico di sale e montarli a neve. Comporre la mousse aggiungendo al cioccolato fuso la panna e i bianchi montati, mescolando adagio fino a ottenere un composto soffice e omogeneo.
Dividerlo nelle coppette e mettere in frigo a rassodare per almeno 6 ore. Servire decorando con un ciuffo di panna montata (magari aromatizzata alla vaniglia o al caffè).

venerdì 24 luglio 2009

STUZZICHINI DI ZUCCHINI


Ingredienti:
3 zucchine
1 caprino fresco
15 gr di rucola
1 cucchiaio di granella di nocciole
3 foglie di basilico
olio d'oliva
sale e pepe
500 gr di gamberi
fumetto di pesce
olio al peperoncino
prezzemolo

Affettare le zucchine nel senso della lunghezza, naturalmente dopo averle private delle estremità e lavate; poi grigliarle in una piastra ben calda. Salarle e a piacere irrorarle con un filino d'olio.
Per il ripieno alla rucola: mettere il caprino in una terrinetta, aggiungere un cucchiaio d'olio d'oliva, la rucola tritata, la granella di nocciole, le foglie spezzettate di basilico ed amalgamare bene. Salare e pepare. Disporre a croce due fettine di zucchina, mettere al centro una noce di impasto e chiudere ripiegando i lembi finali delle zucchine. Lasciare in attesa.
Per i spiedini di gamberi: togliere le teste. Mettere sul fuoco un litro d'acqua salata, con una foglia di alloro, un piccola cipolla, un pezzettino di sedano, le teste dei gamberi e 80 gr di vino bianco e far bollire piano per 10 minuti. Cuocere in questo liquido le code di gambero per 3/4 minuti. Scolarle, sgusciarle e passarle in una padella con olio d'oliva e l'olio al peperoncino per pochi minuti, spolverizzare con del prezzemolo tritato e una volta pronte avvolgerle nelle fette rimaste delle zucchine. Formare gli spiedini, lunghi o infilati ad uno ad uno negli stuzzicadenti.
Da un'altra zucchina intera sono stati ricavati dei tranci di circa 3 cm, incavati, scottati in acqua salata per pochi minuti e riempiti di uova di trota.
Impiattare e servire.

sabato 18 luglio 2009

SFORMATINI ALLE MELANZANE CON CIPOLLE AL BALSAMICO

Ingredienti:
1 melanzana
4 uova piccole
latte
grana
olio
sale e pepe
2 grosse cipolle
brodo vegetale
zucchero di canna
aceto balsamico

Tagliare a cubetti la melanzana e cuocerla in padella con poco olio d'oliva, salate e pepate. Sbattere, in una piccola terrrina le uova con 2 cucchiai di latte, 2 cucchiai di grana ed una presa di sale, unire la melanzana cotta e mescolare bene. Ungere 6 stampini da muffin e rivestirli con del
pane grattuggiato. Versarvi il composto di uova e cuocere in forno caldo a 180° per 15/20 minuti.
Sbucciare e affettare le cipolle. Farle appassire con poco olio d'oliva e due cucchiai di brodo, aggiungere due cucchiai di zucchero di canna, un cucchiaio di balsamico e far caramellare le cipolle, salare. A cottura avvenuta togliere i tortini dagli stampini e servirli accompagnati alle cipolle caramellate.

martedì 7 luglio 2009

MARMELLATA DI PRUGNE GIALLE AL MIELE


Osvaldino e Danielina mi hanno regalato una grandissima cesta di prugne gialle, e dal momento che la suocera ed il marito non sono riusciti a mangiarle tutte, oggi ho dovuto fare un po' di marmellata.
Non è un frutto che mi entusiasma molto, è troppo acquoso e per far raggiungere alla marmellata la giusta densità è necessaria una cottura più lunga, per questo motivo avevo pensato di aggiungerci delle pesche, ma al mercato non le ho trovate ben mature e ho dovuto rinunciare all'idea, ed è stato meglio così, il risultato è stato molto soddisfacente.

Ingredienti:
3 kg di polpa di prugne gialle
2 grosse mele (450 gr)
1 limone
1 kg di zucchero
200 gr di miele
aroma vaniglia

Mettere sul fuoco la polpa delle prugne con le mele, private dal torsolo e tagliate a pezzi, il succo del limone e metà zucchero. Cuocere fino a quando tutta la frutta sarà ben spappolata quindi macinare tutto. Rimettere sul fuoco a far bollire per addensarla un po' (ho lasciato per mezz'ora) mescolando con un cucchiaio di legno. Spegnere e raffreddare. Rimettere sul fornello aggiungere l'aroma alla vaniglia (meglio dello zucchero aromatizzato), lo zucchero rimanente ed il miele e portare nuovamente a bollore. Cuocere per addensare.....e invasare, come d'abitudine.