venerdì 4 giugno 2010

UNA SBRISOLONA PER DIEGO



DIEGO!!!!!!! AUGURI!!!!!!!!!!!

Buon Compleanno "piccolo"........(non protestare, tu continui a essere piccolo anche a 27 anni!)
Per festeggiare ti ho spedito una Torta Sbrisolona, spero che arrivi in buone condizioni. Ti scrivo anche la ricetta della crema all'arancia che di solito faccio per accompagnarla, se non hai voglia di provarla sciogli del cioccolato in un piccolo pentolino (ce l'hai?) e gustala così. E' ugualmente favolosa. Di nuovo tanti auguri e un "in bocca al lupo" per il lavoro da tutti noi.


















Ingredienti:
300 gr di farina bianca
100 gr di farina di mais
200 gr di mandorle
200 gr di burro morbido
200 gr di zucchero
2 tuorli
aroma vaniglia
1 limone

Tritare grossolanamente le mandorle lasciandone alcune per decorare il dolce. Sulla spianatoia mettere le farine, le mandorle tritate, lo zucchero, la buccia del limone grattuggiata, la vanillina e mescolare tutto assieme. In ultimo incorporare il burro ed i tuorli e lavorare l'impasto per 10 minuti, sbricciolandolo con le mani. Distribuite il composto a grumi in una tortiera imburrata ed infarinata, mettervi le mandorle intere e cuocere in forno caldo a 180° per 30 minuti.

CREMA ALL'ARANCIA
Ingredienti:
1/2 l. di latte
8 tuorli
220 gr di zucchero
la buccia di 2 arance gratt.
2 cucchiai di liquore all'arancia

Battere in una casseruola i tuorli con lo zucchero, quando saranno spumosi aggiungere a poco a poco il latte caldo. Unire la buccia d'arancia e cuocere su fuoco dolce, mescolando sempre fino ad ottenere una crema densa (non deve bollire). Allontanare dal fuoco e aggiungere il liquore all'arancia. Far raffreddare e servire.


domenica 30 maggio 2010

COPPA ALLE FRAGOLE



















Ingredienti:
2 cestini di fragole
2 confezioni di panna fresca
zucchero a velo
mezza stecca di vaniglia
2 fogli di colla di pesce
poco maraschino

Mettere a bagno la colla di pesce in acqua fredda, nel frattempo montare una confezione di panna. Pulire e lavare le fragole nel vino bianco. Frullare il contenuto di una vaschetta con dello zucchero a velo e amalgamarlo delicatamente alla panna montata. Sgocciolare la colla di pesce, scioglierla in due/tre cucchiai di maraschino leggermente riscaldato e unirla alla crema di fragole e panna. Versarla nelle coppe (o bicchieri) e raffreddare in frigo. Montare la seconda confezione di panna, dolcificarla a piacere e profumarla con i semi contenuti nel baccello di vaniglia. Poco prima di servire decorare la bavarese con un ciuffo di chantilly e le fragole rimaste tagliate a pezzi. Veloce, facile e ....golosa!

domenica 23 maggio 2010

MANDORLINI



















Ingredienti:
150 gr di mandorle sbucciate
150 gr di zucchero
3 albumi
sale
1 cucchiaino di caffè

Tostare in forno caldo le mandorle poi tritarle nel mixer con lo zucchero. Montare con le fruste gli albumi con un pizzico di sale e quando sono ben montati aggiungere il trito preparato in precedenza amalgamandolo piano piano con una spatola. Dividere il composto in due parti, una parte va lasciata così mentre alla seconda unire il cucchiaino di caffè e incorporarlo adagio.
Distribuire l'impasto nelle teglie per biscotti con l'aiuto di una sac a poche, oppure in pirottini di carta. Cuocere in forno a 120° per circa un'ora.

martedì 18 maggio 2010

CIVET DI CONIGLIO



















Ingredienti:
un coniglio (1,5 kg)
100 gr di pancetta coppata
(una fetta sola)
5o gr di olio d'oliva
1 mazzetto di odori
1 cipolla
1 spicchio d'aglio
3 chiodi di garofano
cognac
sale
60 gr di burro
20 gr di farina

per la marinatura:
1 l. di buon vino rosso
1 cipolla
1 carota
1 spicchio d'aglio
alloro
timo, prezzemolo
pepe in grani

Lavare bene il coniglio e tagliarlo a pezzi. Preparare la marinata con 8oo gr di vino rosso, la cipolla, la carota, l'aglio, due foglie di alloro, alcuni rametti di timo, poco prezzemolo e 4/5 grani di pepe, mettervi i pezzi di carne lasciando da parte il fegato e far marinare per 4/5 ore. Tagliare a listarelle la pancetta, poi farla rinvenire in un tegame con l'olio d'oliva. Toglierla e metterla da parte, nell'olio rimasto aggiungere gli odori, la cipolla tagliata fine, i chiodi di garofano, lo spicchio d'aglio, far appassire per due minuti poi aggiungere il coniglio sgocciolato. Farlo rosolare a fuoco vivo quindi aggiungere il cognac. Quando il liquore sarà consumato versare nel tegame la pancetta, un dl di liquido della marinata (passato nel colino) e un dl e mezzo del vino rosso tenuto da parte. Salare e pepare. Abbassare la fiamma, coprire e cuocere lentamente per un'ora, (se necessario aggiungere il vino rosso rimasto). Quando la carne sarà cotta toglierla e tenerla al caldo, nel tegame aggiungere il fegato tritato, il burro e mezzo cucchiaio di farina, far addensare la salsa per pochi minuti. Passarla al colino. Servire i pezzi di coniglio in piatti caldi irrorati con questa salsa.

martedì 11 maggio 2010

BISCOTTI AI FIOCCHI D'AVENA



















Ingredienti:
250 gr di fiocchi d'avena (piccoli)
120 gr di farina 0
100 gr di burro
120 gr di nocciole sgusciate
120 gr di zucchero
3 uova, sale
1 bustina di lievito
1/2 cucchiaino di cannella

per decorare:
due cucchiai di zucchero semolato
un po' di granella di nocciole
poco latte

Fare la fontana con i fiocchi d'avena, la farina, il burro morbido, le nocciole tritate, lo zucchero, il lievito e la polvere di cannella. In una ciottolina raccogliere le uova, salarle e dopo averle sbattute bene con una forchetta versarle al centro della fontana preparata. Lavorare un poco gli ingredienti, quindi stendere l'impasto ottenuto ad un'altezza di mezzo centimetro. Con la rotellina ricavare dei biscotti quadrati, pennellarli pochissimo con un po' di latte e fare aderire della granella di nocciole ed un pizzico di zucchero. Preparare un pezzo di cartaforno sopra una teglia e adagire i biscotti, quindi cuocerli a 175° per 12/13 minuti o fino a dorarli.