lunedì 28 marzo 2011

SFOGLIATINE DI PRIMAVERA


Ingredienti:
pasta sfoglia
fragole
lamponi
zucchero a velo

per le crema:
1 uovo
1 tuorlo
70 gr di zucchero
1 limone
2 cucchiai di maizena
1 bicchiere di latte

Ritagliare dalla pasta stesa dei fiori di circa 13/14 cm di diametro, impastare i ritagli e sagomare delle foglie. Cuocere infornando a 180° per 10 minuti, estrarre la teglia bagnate la pasta con poco latte e spolverizzare con zucchero semolato, mettere di nuovo in forno e terminate la cottura.

Preparare la crema: mettere l'uovo ed il tuorlo in una ciotola con lo zucchero e la buccia del limone gratuggiata, aggiungere il bicchiere di latte e mettere sul fuoco in un pentolino. Quando la crema è calda unire la maizena diluita in un bicchiere di acqua e continuare la cottura fino ad addensare la crema. Versare di nuovo nella ciotola e lasciar raffreddare mescolando ogni tanto.
Pulire le fragole e lavarle in acqua e vino bianco, tagliarle a pezzetti e addolcirle con un cucchiaio di zucchero semolato. Mescolarle e lasciarle marinare. Mondare i lamponi.
Impiattare mettendo una sfogliatina, la crema, la frutta, le foglie di pasta ed una spolverata di zucchero a velo.

domenica 27 marzo 2011

INSALATA DI ARANCE


Ingredienti:
2 finocchi freschi
2 grosse arance
olive nere snocciolate
pomodori secchi
olio extra vergine
origano
sale e pepe

Pulire e lavare i finocchi, asciugarli, affettarli finemente, raccoglierli in un'insalatiera, condirli con una presa di sale e un filo di olio extra vergine poi lasciar riposare per 15 minuti. Preparare intanto le arance: sbucciandole, togliendo le pellicine e separando gli spicchi privati dei semi. Scottare i pomodori secchi per 2/3 minuti in acqua calda, scolarli e asciugarli poi condirli con un filo d'olio e una generosa manciata di origano. Aggiungere ai finocchi gli spicchi d'arancia, i pomodori conditi, le olive nere e una generosa macinata di pepe (in alternativa un po' di peperoncino). Mescolare bene tutto e lasciar marinare ancora per 10'. Poco prima di servire regolate i condimenti, quindi impiattare e servire.

martedì 22 marzo 2011

SUGO CON POMODORI SECCHI


Ingredienti:
160 gr di pomodori secchi
80 gr di mandorle
1 spicchio d'aglio
origano secco
peperoncino
sale
olio e.v.
e ......la pasta

Portare all'ebolizione una pentola d'acqua salata. Tritare grossolanamente le mandorle con un coltello. Quando l'acqua bolle versarvi i pomodori secchi e lasciarli cuocere per tre minuti, scolarli con un mestolo forato e appoggiarli in un tagliere, poi prelevare un bicchiere d'acqua dalla pentola e tenerlo da parte, a questo punto buttare la pasta e lasciarla cuocere. Prepariamo il sugo: tagliare i pomodorini a striscioline o a pezzetti. Mettere in un saltapasta dell'olio extra vergine, lo spicchio d'aglio, i pomodori tritati e l'acqua bollente e cuocere per circa cinque minuti. Aggiungere le mandorle, una generosa spolverata di origano e un po' di peperoncino tritato, mescolare e tenere al caldo. Quando la pasta è pronta, aggiungerla al sugo (dopo aver tolto lo spicchio d'aglio), saltarla a fuoco vivo per distribuire bene il condimento, impiattare, ancora un piccolo giro di olio e servire.

lunedì 28 febbraio 2011

TORTINE ALLE MELE


La mia amica Daniela mi ha regalato una marmellata favolosa, fatta con mele e pere e aromatizzata con una bacca di vaniglia, zuccherata perfettamente e cremosa al punto giusto proprio buonissima. Era talmente gustosa che finite le tortine mi sono seduta e mi sono mangiata a cucchiaiate la marmellata rimasta nel vasetto. Purtroppo Daniela in cucina ha il vizio di preparare tutto "a stin", "a occhio" come si usa dire, quindi le dosi di questa delizia non ci sono.
Spero che il prossimo autunno la prepari di nuovo così vi svelerò la ricettina, nel frattenpo provate le tortine con della polpa di mele cotte oppure con un'altra marmellata.


Ingredienti
pasta frolla integrale:
160 gr di farina 00
140 gr di farina intergrale
140 gr di burro
120 gr di zucchero
1 uovo
vaniglia
cannella
biscotti sbricciolati
e marmellata di mele ........."di Daniela"
Setacciare assieme le due farine, unire un po' di aroma alla vaniglia, mezzo cucchiaino di cannella macinata e impastare tutti gli ingredienti. Tirare la pasta ottenuta ad un'altezza di mezzo cm e ritagliare dei dischi con un diametro adatto a foderare dei piccoli stampini da crostata (perfetta la teglia dei muffins). Bucare il fondo con una forchetta, mettervi un cucchiaino di biscotti sbricciolati e sopra un bel cucchiaio di marmellata. Ritagliare dei dischi di diametro inferiori ai precedenti, chiudere le tortine, e cuocerle nel forno caldo a 190° per 15 minuti. Sfornare e fasciare raffreddare.

lunedì 21 febbraio 2011

ASTICE GRATINATO


Lessare due astici in acqua bollente, salata e aromatizzata con una foglia di alloro e mezzo bicchiere di vino bianco, per 10 minuti. Scolarli (tenendo un po' d'acqua della cottura) e farli raffreddare. Intanto in una ciotola raccogliere: 1 cucchiaio di prezzemolo tritato, 2 cucchiai di pangrattato, alcuni fili di erba cipollina tritati, 1 cucchiaino di origano secco e mescolare tutto assieme. Tagliare a metà nel senso della lunghezza gli astici, togliere lo stomaco e distenderli in una pirofila, versando sul fondo del recipiente mezzo bicchiere dell'acqua tenuta da parte. Insaporire la polpa con una piccola presina di sale poi ricoprirla con l'impasto preparato. Condire con un "giro" di olio d'oliva e un pizzico di peperoncino tritato. Cuocere a 190° per 10/15 minuti, sfornare, impiattare, irrorarli con il sugo di cottura e servire.