giovedì 12 giugno 2014

TROTE VESTITE AL SAN DANIELE



Ingredienti:
4  trote da circa 350 gr ciascuna
2  hg di prosciutto crudo San Daniele
2  spicchi di aglio
pangrattato
prezzemolo
timo al limone
salsa chili piccante  o Tabasco
sale
olio d'oliva
vino bianco

Eviscerare le trote, squamarle tagliare tutte le pinne  poi lavarle e metterle a sgocciolare.  In una ciotolina riunire assieme 20 gr di pangrattato, 2 spicchi di aglio sbucciati e tritati finissimi,  un piccolo ciuffo di prezzemolo anche questo tritato, le foglie di alcuni rametti di timo al limone, una presina di sale,  mezzo cucchiaino di salsa piccante (io ho usato la Felix hollen feuer shot, ma va benissimo del Tabasco) mescolare tutti questi ingredienti poi amalgamarli tra loro usando pochi cucchiai di olio. Salare le trote internamente e suddividere questo ripieno nelle loro cavità poi avvolgere i pesci con le fette di prosciutto San Daniele. Accendere il forno a 190°. Oliare con poco olio di oliva una teglia che contenga giustamente le trote, mettere alcuni rametti di timo al limone e su questi adagiare il pesce. Irrorare con un altro filo d'olio, versare un bicchiere di vino bianco e infornare la teglia dopo averla coperta con un pezzo di alluminio. Cuocere per 40/45 minuti girando le trote a metà cottura e aggiungendo poca acqua se il liquido di fondo si consuma troppo. Sfornare e lasciare intiepidire la preparazione prima di portare in tavola. Servire con patate lessate  condite con prezzemolo tritato, un filo d'olio e salsa chili.

martedì 3 giugno 2014

PEANUT BUTTER PIE

CROSTATA AL BURRO D'ARACHIDI


Ingredienti per la crosta:
300  gr di biscotti secchi
200  gr di burro

Ingredienti per la crema di cioccolato:
300  gr di cioccolato fondente
200  gr di panna
40  gr di zucchero

Ingredienti per la crema al burro d'arachidi:
300  gr di burro d'arachidi
150  gr di ricotta
100  gr di zucchero a velo
400  gr di panna montata

Ingredienti per completare/decorare:
arachidi sgusciate
cioccolato fuso 

Raccogliere in una ciotola i biscotti secchi precedentemente tritati nel mixer, fondere il burro e amalgamarlo ai biscotti. Con questo impasto rivestire uno stampo con bordo sganciabile di 26 cm di diametro. Accendere il forno a 180° e cuocere la crosta per 10 minuti. Sfornarla e lasciarla raffreddare.

In un pentolino  riunire gli ingredienti per la crema al cioccolato,  e a bagnomaria sciogliere e amalgamare tutto. Quando la crema  si è intiepidita  versarla dentro l'involucro di biscotti e burro preparato precedentemente.  Cospargere con due cucchiai di arachidi tritate e riporre in frigo per mezz'ora.

Montare la panna montata.  Versare il burro d'arachidi in una ciotola aggiungere la ricotta e lo zucchero a velo e montare gli ingredienti con le fruste per qualche minuto poi unire adagio con una spatola la panna montata. Versare questo composto sul guscio di base e decorare la superficie con arachidi e cioccolato fuso.
Mettere in frigo fino al giorno dopo.


venerdì 30 maggio 2014

SPAGHETTI DI RISO ALLA MEI



Ingredienti (come sempre per 4):
150  gr di carne di tacchino
40  gr di cipolla
100  gr di cavolo
1  carota media
40  gr di mandorle bianche
semi di sesamo bianco
200  gr di spaghettini di riso
sale
olio di semi
salsa di soia

Tagliare la carne a piccoli pezzettini, a scelta possono essere dei cubetti o dei pezzettini lunghi 2 cm ma sottili. Tagliare anche le mandorle (quelle già sgusciate, bianche) a filetti per il lungo e raccoglierle in una ciotolina. Grattugiare a julienne la carota e tenerla da parte, affettare e tritare la cipolla e il cavolo.  Scaldare una padella o il wok con poco olio di semi aggiungere la carne e cuocerla per circa 5 minuti rosolandola bene  (mi raccomando mescolare continuamente), salarla poi toglierla e tenerla da parte, aggiungere al fondo di cottura rimasto ancora due cucchiai di olio e stufarvi la cipolla per pochi secondi, unire il cavolo con mezzo bicchiere di acqua e cuocerlo.  Mettere su fuoco una pentola di acqua con del sale, quando bolle spegnere il fuoco e tuffarvi gli spaghettini, mescolandoli spesso lasciarli in acqua per 4 minuti, poi scolarli. Riprendere la padella con il cavolo che nel frattempo sarà cotto, aggiungere la carne, le mandorle, la carota e gli spaghetti, mescolare tutti gli ingredienti e condirli con  un generoso "giro" di salsa di soia e un cucchiaino di semi di sesamo. Impiattare e servire.


sabato 24 maggio 2014

CROSTATA ALLA CREMA DI NOCCIOLE

Una crostata sfiziosissima da fare all'ultimo momento o quando fra tante ricette non si sa quale scegliere.
E'  realizzabile anche dai bambini  (naturalmente con la  super visione di un adulto)  perché è  il dolce ideale per tutti coloro che sono alle prime esperienze, facile da fare e di sicuro successo.


 Ingredienti:
biscotti sbriciolati 
per il ripieno:
250  gr di ricotta
300  gr di crema di nocciole
40  gr di granella di nocciole
20  gr di farina
1 uovo piccolo

Riunire in una ciotola la ricotta,  la crema di nocciole (io ho usato Nocciolata Rigoni), la granella, la farina ed un piccolo uovo intero poi con un cucchiaio amalgamare tutto. Accendere il forno a190°.  Stendere 3/4 della pasta frolla ad un'altezza di 4mm e foderare uno stampo rettangolare di 30x22,  bucare la base con una forchetta poi ricoprirla con tre cucchiaiate di biscotti sbriciolati. Riprendere il ripieno e versarlo sulla pasta distribuendolo bene, con la frolla rimasta formare delle strisce e usarle per comporre la griglia in superficie. Infornare per mezz'ora cioè fino a quando la pasta avrà preso una bella colorazione. 
Sfornare e far raffreddare.


lunedì 19 maggio 2014

COSTINE DI AGNELLO

COSTINE DI AGNELLO CON LATTE E FINOCCHIETTO


Ingredienti:
16  braccioline di agnello (circa 1,200  kg)
400  gr di latte
olio di oliva
sale e pepe
finocchietto selvatico
prezzemolo
timo
erba cipollina

Togliere alla carne le cartilagini più dure poi lavarla, asciugarla e raccoglierla in una ciotola assieme al latte. Mescolare per bagnarla bene con il latte ed eventualmente aggiunge ancora un pochino se non è coperta dal liquido. Coprire con un pezzo di pellicola e lasciarla in un luogo fresco per un'oretta. Quando è il momento di cuocerla rovesciarla in un colino, sgocciolarla per un po' e tamponarla per togliere il latte.  Riscaldare sul fuoco una piastra,  oliarla leggermente e cuocere le braccioline, (serviranno  dai 10 ai 15 minuti a seconda dello spessore della carne),  girandole a metà cottura e salandole solo negli ultimi minuti. Mentre la carne si cuoce in un tagliere raccogliere due ciuffi di finocchietto, poche foglie di prezzemolo, le foglie di alcuni rametti di timo e cinque fili (foglie) di erba cipollina e tritare tutto finemente. Quando le braccioline sono cotte  disporle in un piatto da portata, condirle con un leggero filo di olio extravergine e aromatizzarle spargendo sopra il trito di erbe. Servire.